Scopri a chi si rivolge questa opportunità

I destinatari del progetto sono adolescenti, tra i 16 ei 19 anni, che pur avendo ottenuto la licenza media, non si sentono ancora pronti ad affrontare il mondo del lavoro o ulteriori studi.

Per coloro che vivono situazioni di marginalità multi fattoriale che hanno compromesso il loro diritto a completare l’obbligo formativo, rischiando di diventare precocemente dei NEET (Not in Education, Employment, or Training), ragazzi fuori sia dai percorsi formativi che dal mondo del lavoro.

La proposta è aperta a chi:

  • ha abbandonato la scuola recentemente e non è iscritto ad altri percorsi formativi
  • a chi frequenta un percorso scolastico ma necessita di una proposta didattica integrativa
  • ha bisogno di un luogo di aggregazione e protagonismo pomeridiano

I ragazzi possono essere segnalati dai loro genitori, dagli Istituti Scolastici e/o Enti di Formazione Professionale, dai CPIA, dai Servizi oppure essere già seguiti dalle sedi di attuazione del progetto.